La realtà come la conosciamo può essere tradotta in termini matematici?La fisica ci può dare una mano...
Introduzione ai buchi neri
Introvabili,misteriosi,oscuri,immensi.Sono molti degli aggettivi che si danno ad un buco nero,una zona dello spazio dove neppure la più veloce delle entità (la luce) riesce a scampare alla grande intensità della gravità.Ed è per questo che sono denominati buchi neri,appunto perchè pure la luce viene risucchiata al suo interno e quindi non si possono vedere.Ora,vi chiederete come nasce un tale mostro gravitazionale.Semplice.Una stella delle dimensioni di 1,4 masse solari (tecnicamente limite di Chandrasekhar)arrivata alla fine della sua vita esaurisce il combustibile al suo interno perciò esplode e così la stella espelle gran parte della sua materia costituente nell'universo circostante.Della stella rimane solo un nucleo densissimo che se abbastanza grande può divenire un buco nero.Una delle equazioni che spiega come una stella è sopraffatta dalla forza di gravità è:
Iscriviti a:
Post (Atom)