Negli ultimi decenni noti scienziati stanno formulando molte teorie riguardo l'origine dell'universo.Una delle più intriganti è quella della TEORIA DELLA FLUTTUAZIONE QUANTISTICA.In pratica,essa ci dice che l'universo sia nato dal vuoto assoluto per via appunto di una fluttuazione quantistica.Infatti per la meccanica quantistica ciò può avvenire e in effetti essa ammette che dal vuoto assoluto possono nascere delle particelle virtuali.Tryon fu il primo che si chiese se l'universo potesse essere il risultato di una simile "esplosione quantistica". L'argomentazione diventa meno stravagante se si considera che nella teoria dei quanti tutto è questione di probabilità. Pertanto, tutto è possibile. Specifici eventi possono avere una probabilità irrisoria di avvenire: per esempio, la creazione di un universo dal nulla del vuoto. Ma non sono impossibili. E, nel corso dell'eternità, perchè non dovrebbe verificarsi un evento irrisoriamente improbabile? L'universo, scrisse, Tryon, "è semplicemente una di quelle cose che accadono di tanto in tanto".Il concetto di schiuma spazio-temporale ci aiuta a comprendere come l'universo si distacchi da essa e possieda il suo kit di leggi fisiche che ne reggono l'equilibrio.

Nessun commento:
Posta un commento